MONDO LAVORO
Con 'Catchawork.com' la giusta occupazione aspetta solo di essere catturata
La novità del portale dedicato al mondo del lavoro sta nella possibilità di registrare dei video-curriculum.

Mentre la crisi del lavoro si fa sempre più radicata in Italia e non solo, il mondo del web offre diverse opportunità. Dopo il portale WhatUneed, lanciato lo scorso mese di novembre -(clicca qui per info)- arriva il nuovo "Catchawork", in Italiano "cattura un lavoro", dall'idea di Costanza D'Ardia, Antonio Simeone, Giuseppe di Iorio e Mario Giancola, sviluppata grazie ai giovani Andrea Betrò e Gianluca Renzi. Ai più scettici potrebbe sembrare l'ennesima piattaforma in cui far incontrare domanda e offerta di lavoro, ma il sito offre svariate unicità nel suo genere. Basti pensare all'introduzione dei cosiddetti "video-curriculum". Vediamo di cosa si tratta.
Tutti gli utenti di Catchawork.com potranno, con un semplice click, registrare un video di presentazione da caricare, eventualmente, accanto al proprio curriculum in formato Word. In effetti, parlare delle proprie abilità, degli interessi, e delle ambizioni davanti ad una webcam appare sicuramente più facile di trascrivere il tutto in una fredda paginetta. Perchè si sa, i curriculum troppo lunghi, spesso, non incutono fiducia nei datori di lavoro e pregiudicano la loro probabile decisione. Meglio non parlare, poi, della fototessera richiesta, solitamente, in allegato. Ecco fioccare sorrisi fasulli, occhi semichiusi ed espressioni "funebri". La soluzione video sembra, dunque, la più vantaggiosa.
Toccherà ad una giuria composta da due comitati, presieduti dal dottor Arnaldo Giaccio e dalla psicologa Maria Rita Parsi, valutare i video più meritevoli e metterli, quindi, a disposizione delle aziende del settore, che potranno interagire con gli utenti selezionati anche attraverso un video-colloquio. Sarà possibile, inoltre, creare o partecipare a dei veri e propri gruppi di lavoro, invitando tutti i membri che ciascuno reputa più adatti alla mansione in oggetto.
Insomma, di novità ce ne sono, e tante. Non resterà che aspettare qualche tempo per scoprire l'impatto che la nuova piattaforma "trovalavoro" avrà sul pubblico.
di Claudia Turchiarulo
14/12/2012 alle 12:28:06
Leggi anche: